Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino settentrionale
Settore 'Qualità delle acque e gestione della risorsa idrica'

Loading...

Classe di pressione

PC0042
Dams barriers and locks

In questa sezione sono riportati i dati di dettaglio della classe di pressione selezionata.




Dati generali

Codice:
PC0042
Nome:
Dams barriers and locks
Descrizione:


None

Pressioni significative

Nella tabella seguente sono riportate le pressioni riscontrate a livello di Distretto idrografico, ovvero le pressioni significative, che appartengono alla classe di pressioni considerata.


Codice
Nome
4.2.8 - Dams barriers and locks - Other
4.2.9 - Dams barriers and locks - Unknown or obsolete

Numero pressioni:
2

Elenco completo pressioni

E' riportato di seguito l'elenco completo di tutte le pressioni che appartengono alla classe considerata, indipendentemente dalla loro significatività all'interno del Distretto idrografico.


Codice
Nome
P0421
4.2.1 - Dams barriers and locks - Hydropower
P0422
4.2.2 - Dams barriers and locks - Flood protection
P0423
4.2.3 - Dams barriers and locks - Drinking water
P0424
4.2.4 - Dams barriers and locks - Irrigation
P0425
4.2.5 - Dams barriers and locks - Recreation
P0426
4.2.6 - Dams barriers and locks - Industry
P0427
4.2.7 - Dams barriers and locks - Navigation
P0428
4.2.8 - Dams barriers and locks - Other
P0429
4.2.9 - Dams barriers and locks - Unknown or obsolete

Numero complessivo di pressioni:
9

Misure

Sono riportate di seguito le misure che hanno come obiettivo la classe di pressioni considerata.


Codice
Nome
Redazione e aggiornamento del Piano di Gestione Acque ai sensi della Direttiva 2000/60/CE (Direttiva Quadro Acque)
Monitoraggi ambientali
Indirizzi di Piano
Riduzione dell'impatto idromorfologico, delle alterazioni idrologiche e tutela della continuità fluviale (Base)
Ulteriori misure per la riduzione dell'impatto idromorfologico, delle alterazioni idrologiche e tutela della continuità fluviale (Supplementare)
Ulteriori interventi a sostegno degli aspetti ecologici (interventi a possibile alto impatto sull'ambiente in senso ampio e/o sugli usi specifici)
Ulteriori interventi a sostegno degli aspetti ecologici
Ulteriori interventi a sostegno degli aspetti ecologici (particolare attuazione degli Indirizzi di Piano)

Numero misure:
8

Corpi idrici

Sono riportati di seguito i corpi idrici correlati alla classe di pressioni ovvero, i corpi idrici soggetti a pressioni significative appartenenti alla classe di pressioni considerata.


Numero complessivo di corpi idrici correlati alla classe di pressioni:
131

Numero di corpi idrici 'acque costiere' (CW):
5
Numero di corpi idrici 'acque sotterranee' (GW):
0
Numero di corpi idrici 'acque lacuali' (LW):
0
Numero di corpi idrici 'acque superficiali' (RW):
123
Numero di corpi idrici 'acque territoriali' (TeW):
0
Numero di corpi idrici 'acque di transizione' (TW):
3

I corpi idrici correlati alla classe di pressione considerata sono elencati di seguito, suddivisi per tipologia di corpo idrico.



Corpi idrici costieri

Codice
Nome
Categoria
COSTA PISANA
CW
COSTA ALBEGNA
CW
COSTA DEL CECINA
CW
COSTA DI FOLLONICA
CW
COSTA DELLA VERSILIA
CW

Numero di corpi idrici:
5

Corpi idrici sotterranei

Codice
Nome
Categoria

Numero di corpi idrici:
0

Corpi idrici lacuali

Codice
Nome
Categoria

Numero di corpi idrici:
0

Corpi idrici superficiali

Codice
Nome
Categoria
TORRENTE ARRESTRA 1
RW
TORRENTE MORICCIO - GORDANA
RW
TORRENTE TEGLIA
RW
BORRO DELLA RENACCIOLA - FORNACE DELLA SPINA
RW
BORRO DI RIOFI DELLE CAVE
RW
BORRO DI SAN CIPRIANO - DEI FRATI (4)
RW
BORRO LANZI - DEL PIANALE
RW
CANALE DI CINTA OCCIDENTALE
RW
COLLETTORE ACQUE BASSE
RW
COLLETTORE SINISTRO DI ACQUE BASSE
RW
FIUME ARNO VALDARNO SUPERIORE
RW
FIUME BISENZIO MONTE
RW
FIUME BISENZIO MEDIO
RW
FIUME SIEVE MEDIO
RW
FOSSO DELLA FERMULLA
RW
FOSSO DELLA FILIMORTULA
RW
FOSSO DELLA VERTIGHE
RW
FOSSO DI BRUSIGLIANO
RW
FOSSO DI CAMALDOLI
RW
FOSSO DOGAIA DEI QUADRELLI
RW
FOSSO GARDONE
RW
FOSSO REALE (2) - TORRENTE RIMAGGIO (2)
RW
FOSSO ROVELLA
RW
VINGONCELLO
RW
RIO SOLANO
RW
RIO TALLA
RW
SCOLMATORE - RIO PIETROSO - CANALE
RW
TORRENTE AGNA (2) - TORRENTE AGNA DELLA DOCCIOLA
RW
TORRENTE AGNA DELLE CONCHE
RW
TORRENTE ARCHIANO
RW
TORRENTE ASCIONE
RW
TORRENTE BAGNOLO (3)
RW
TORRENTE BARDENA
RW
TORRENTE BARDENA CANALE
RW
TORRENTE BAREGNO
RW
TORRENTE BRANA
RW
TORRENTE BURE DI BAGGIO
RW
TORRENTE BURE DI SAN MORO
RW
TORRENTE BURE
RW
TORRENTE CALICE
RW
TORRENTE CORSALONE
RW
TORRENTE DI FIUMENTA
RW
TORRENTE DROVE - DROVE DI TATTERA - BORRO CEPPARELLO
RW
TORRENTE ELZANA
RW
TORRENTE FIUMICELLO
RW
TORRENTE FOENNA MONTE
RW
TORRENTE FURBA
RW
TORRENTE GARILLE
RW
TORRENTE LA CHIASSA
RW
TORRENTE MARINELLA DI LEGRI
RW
TORRENTE MARINELLA
RW
TORRENTE MUGNONE
RW
TORRENTE OMBRONE PISTOIESE MONTE
RW
TORRENTE OMBRONE PISTOIESE MEDIO
RW
TORRENTE OMBRONE PISTOIESE VALLE
RW
TORRENTE RASSINA
RW
TORRENTE RESCO (2)
RW
TORRENTE RESCO
RW
TORRENTE SALARCO MONTE
RW
TORRENTE SALUTIO
RW
TORRENTE SENTINO
RW
TORRENTE SOLANO
RW
TORRENTE SOLIGGINE
RW
TORRENTE SOVA
RW
TORRENTE STELLA
RW
TORRENTE STROLLA
RW
TORRENTE TALLA
RW
TORRENTE TEGGINA
RW
TORRENTE TERZOLLE
RW
TORRENTE TORBECCHIA - FOSSO DI FABBRICA (2)
RW
TORRENTE VICANO DI SANT ELLERO
RW
TORRENTE VINCIO BRANDEGLIO - VINCIO DELLE PIAGGE
RW
TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA - VINCIO DI BRANDEGLIO (2)
RW
TORRENTE VINGONE (3)
RW
TORRENTE VINGONE (5)
RW
TORRENTE ZAMBRA DI CALCI
RW
TORRENTE ZAMBRA DI MONTEMAGNO
RW
CANALE ALLACCIANTE
RW
FIUME ALBEGNA VALLE
RW
FOSSO BECCARELLO
RW
FOSSO DEI CANI (2)
RW
FOSSO SAN FLORIANO
RW
TORRENTE FORMONE (2)
RW
TORRENTE OSA VALLE
RW
TORRENTE VALLE
RW
FIUME FINE MONTE
RW
FOSSO DELLA VALNERA
RW
RIO ARDENZA
RW
CANALE DEL GIARDINO
RW
FIUME CAMAIORE - TORRENTE LUCESE MONTE
RW
FIUME CAMAIORE - TORRENTE LUCESE VALLE
RW
FIUME CAMAIORE - TORRENTE LUCESE
RW
FIUME VERSILIA
RW
FIUME VEZZA
RW
FOSSO DEL SECCO - DEL TREBBIANO
RW
FOSSO DI TORANO
RW
FOSSO MOTRONE - TORRENTE DEL BACCATOIO MONTE
RW
FOSSO MOTRONE - TORRENTE DEL BACCATOIO
RW
TORRENTE CARRIONE VALLE
RW
TORRENTE DI CARDOSO
RW
TORRENTE LOMBRICESE
RW
TORRENTE MONTIGNOSO
RW
TORRENTE SERRA (2)
RW
FIUME RIMONIO A CORTE
RW
FIUME SERCHIO MONTE
RW
FIUME SERCHIO MEDIO SUPERIORE
RW
FIUME SERCHIO MEDIO INFERIORE
RW
FOSSO FARABOLA
RW
FOSSO LUSSIA
RW
FOSSO TAMBURA
RW
TORRENTE ACQUA BIANCA MONTE
RW
TORRENTE ACQUA BIANCA VALLE
RW
TORRENTE EDRON
RW
TORRENTE LIMA
RW
TORRENTE LIMESTRE
RW
TORRENTE SERCHIO DI GRAMOLAZZO
RW
TORRENTE TURRITE CAVA VALLE
RW
TORRENTE TURRITE DI GALLICANO
RW
TORRENTE TURRITE SECCA
RW
TORRENTE VERDIANA
RW
FOSSO RIGO MAGGIORE VALLE
RW
FOSSO MOIANO VALLE
RW
TORRENTE TRESA VALLE
RW

Numero di corpi idrici:
123

Acque territoriali

Codice
Nome
Categoria

Numero di corpi idrici:
0

Acque di trasnsizione

Codice
Nome
Categoria
LAGUNA DI ORBETELLO DI LEVANTE
TW
LAGUNA DI ORBETELLO DI PONENTE
TW
DIACCIA BOTRONA
TW

Numero di corpi idrici:
3

Utilizzi di risorsa idrica

Gli utilizzi di risorsa idrica generano pressioni sui corpi idrici, pressioni che sono organizzate in classi. E' quindi possibile definire una relazione tra utilizzi e classi di pressione.
La seguente tabella riporta gli utilizzi di risorsa che generano la classe di pressione in oggetto.


Codice
Nome
Potabile
Agricolo e zootecnico
Produzione forza motrice (idroelettrico)
Industriale
Navigazione
Difesa idraulica e presidio idrogeologico

Numero di utilizzi:
6

Torna ad inizio pagina
Vai ai 'Tabs'
Vai alla home page del modello DPSIR

Piano di gestione delle acque 2021 - 2027