Dati generali
Nome:
Regione Liguria (SW)
Numero di corpi idrici della sottozona:
134
Numero di interventi applicati alla sottozona:
7
Descrizione:
La sottozona comprende tutti i corpi idrici superficiali interni ricadenti nella regione Liguria (categorie LW, RW, TW).
Non sono ricomprese le acque costiere e territoriali (categorie CW e TeW).
Interventi
Sono riportati di seguito gli interventi areali correlati alla sottozona.
Vai direttamente a fine tabella
Codice
Nome
Peso
Avanzamen.
Costo (€)
Implementazione della disciplina per gli scarichi (applicazione e attività di controllo). Controlli ARPAL su scarichi industriali urbani e altre pressioni
0.7
0.5
None
Implementazione della disciplina per gli scarichi (applicazione e attività di controllo). Per mare e bacini RW
0.7
0.5
None
Potenziamento del controllo dei prelievi nelle aree di elevata criticità
0.8
0.5
None
Implementazione della disciplina per gli scarichi (applicazione e attività di controllo). Controlli supplementari ARPAL su scarichi acque reflue urbane, industriali ed altre potenziali pressioni, monitoraggio indagine
0.7
0.5
None
Monitoraggi ambientali Regione Liguria
0.4
0.5
None
Applicazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Liguria
0.7
0.5
None
Manutenzione ordinaria su reticolo di gestione, su opere idrauliche (2A,3A,4A, 5A categoria) e di bonifica (Regione Liguria)
0.4
0.5
None
Numero totale interventi:
7
Corpi idrici
Sono riportati di seguito i corpi idrici che costituiscono la sottozona.
Vai direttamente a fine tabella
TORRENTE ARGENTINA (TRATTI 4+5)
RW
TORRENTE ARROSCIA (TRATTI 1+2)
RW
TORRENTE DI SAN LORENZO 1 (RIO DI SAN LORENZO)
RW
TORRENTE GIARE DI REZZO
RW
TORRENTE GRAVEGLIA 4+5
RW
TORRENTE GRAVEGLIA (DI BEVERINO) 1
RW
TORRENTE IMPERO (TRATTI 3+4)
RW
TORRENTE LAVAGNA 3+4+5
RW
TORRENTE NERVIA (TRATTI 3+4)
RW
TORRENTE POLCEVERA (TRATTI 3+4)
RW
Numero corpi idrici della sottozona:
134