Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino settentrionale
Settore 'Qualità delle acque e gestione della risorsa idrica'
Il 'Distretto idrografico dell’Appennino settentrionale' copre una superficie di circa 24300 km2,
con territori che ricadono
in 3 regioni (Liguria, Toscana ed Umbria). I Comuni, totalmente o parzialmente compresi nel Distretto,
sono 455.
Il Distretto confina, ad Ovest, con il 'Distretto Internazionale del Rodano' ed i mari Ligure e Tirreno, a Nord con il territorio
della 'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po' ed a Sud con il 'Distretto dell'Appennino Centrale'.
La popolazione complessiva assomma a circa 4.95 milioni di abitanti.
Maggiori dettagli si possono trovare nel documento 'Relazione di Piano'.
La vista precedente riporta in rosso il reticolo idraulico superficiale
nel territorio di competenza di questa 'Autorità di distretto'.
Attivando il layer 'Info' si accendono una serie di markers, in corrispondenza di ciascun
corpo idrico. Attraverso tali markers è possibile accedere a tutto il quadro conoscitivo
relativo al corrispondente corpo idrico.