Dati generali
Regione biogeografica:
Mediterranea
Classificazione ai sensi della 'Direttiva habitat':
ZSC
Classificazione ai sensi della 'Direttiva uccelli':
None
Classificazione ai sensi delle direttive regionali:
None
Connessione diretta a corpi idrici:
Yes
1 Un sito di protezione ambientale è indicato come 'water related' quando gli habitat e/o le specie
che lo caratterizzano sono direttamente legati all'ambiente acqua.
2 Si veda il tab 'Connessioni' per i dettagli.
Connessioni
Sono riportati di seguito i corpi idrici, sia superficiali che sotterranei, con i quali il sito di protezione
in oggetto è in connessione diretta.
Per 'connessione diretta' si intende un rapporto fisicamente evidente tra sito e corpo idrico, riconducibile alle classi:
'interazione diretta' (quando il sito è attraversato da un corpo idrico superficiale oppure il sito è arealmente contenuto in un
corpo idrico sotterraneo)
'interazione di subalveo'
'intrusione salina'
'carsismo'.
Un sito di protezione ambientale può non essere connesso ad alcun corpo idrico così come può essere connesso
a più corpi idrici. Quando un corpo idrico ed un sito sono connessi la modalità della connessione è univoca (ad es., solo
'carsismo').
Codice
Nome
Categoria
Naturalità
Connessione
VARA - MAGRA ZONA A
GW
None
Interazione di subalveo
VARA - MAGRA ZONA B
GW
None
Intrusione salina
Numero di corpi idrici:
2
La tabelle seguenti riportano gli stati di qualità e gli obiettivi di Piano relativamente ai corpi idrici di cui
sopra.
Stati di qualità SWB
Stati di qualità ed obiettivi di Piano relativamente ai corpi idrici superficiali
direttamente connessi al sito di protezione ambientale in oggetto.
Codice
Nome
Stato ecologico
Stato chimico
Obiettivo ecologico
Obiettivo chimico
Numero di corpi idrici superficiali:
0
Stati di qualità GWB
Stati di qualità ed obiettivi di Piano relativamente ai corpi idrici sotterranei
direttamente connessi al sito di protezione ambientale in oggetto.
Codice
Nome
Stato quantitativo
Stato chimico
Obiettivo quantit.
Obiettivo chimico
VARA - MAGRA ZONA A
2 Buono
2 Buono
2
2
VARA - MAGRA ZONA B
3 Scarso
3 Non buono
2
2
Numero di corpi idrici sotterranei:
2
Habitat
Elenco degli habitat presenti nel sito di protezione ambientale in oggetto.
Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi)
1410
Acque oligotrofe a bassissimo contenuto minerale su terreni generalmente sabbiosi del Mediterraneo occidentale con Isoetes spp. Minerale su terreni
3120
Acque stagnanti, da oligotrofe a mesotrofe, con vegetazione dei Littorelletea uniflorae e/o degli Iso‰to-Nanojuncetea
3130
Laghi eutrofici naturali con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition
3150
Stagni temporanei mediterranei
3170
Fiumi delle pianure e montani con vegetazione del Ranunculion fluitantis e Callitricho-Batrachion
3260
Specie animali e vegetali
Elenco delle specie presenti nel sito di protezione ambientale in oggetto.
Codice
Nome scientifico
Nome comune
Gruppo
Natura 2000
Cobitis bilineata
None
Pesci
5304
Telestes muticellus
None
Pesci
5331
Uccelli
Elenco delle specie di uccelli presenti nel sito di protezione ambientale considerato.
Codice
Nome scientifico
Nome comune
Natura 2000
Tachybaptus ruficollis
Tuffetto
A004
Botaurus stellaris
Tarabuso
A021
Ixobrychus minutus
Tarabusino
A022
Nycticorax nycticorax
Nitticora
A023
Ardeola ralloides
Sgarza ciuffetto
A024
Egretta garzetta
Garzetta
A026
Ardea cinerea
Airone cenerino
A028
Ardea purpurea
Airone rosso
A029
Anser anser
Oca selvatica
A043
Anas penelope
Fischione
A050
Anas strepera
Canapiglia
A051
Anas crecca
Alzavola
A052
Anas platyrhynchos
Germano reale
A053
Anas querquedula
Marzaiola
A055
Anas clypeata
Mestolone
A056
Aythya ferina
Moriglione
A059
Aythya nyroca
Moretta tabaccata
A060
Aythya fuligula
Moretta
A061
Circus aeruginosis
Falco di palude
A081
Pandion haliaetus
Falco pescatore
A094
Rallus aquaticus
Porciglione
A118
Porzana porzana
Voltolino
A119
Porzana parva
Schiribilla
A120
Gallinula chloropus
Gallinella d?acqua
A123
Pluvialis apricaria
Piviere dorato
A140
Vanellus vanellus
Pavoncella
A142
Philomachus pugnax
Combattente
A151
Gallinago gallinago
Beccaccino
A153
Gallinago media
Croccolone
A154
Limosa limosa
Pittima reale
A156
Limosa lapponica
Pittima minore
A157
Numenius phaepos
Chiurlo piccolo
A158
Numenius arquata
Chiurlo maggiore
A160
Larus melanocephalus
Gabbiano corallino
A176
Larus ridibundus
Gabbiano comune
A179
Larus argentatus
Gabbiano reale nordico
A184
Sterna sandvicensis
Beccapesci
A191
Sterna hirundo
Sterna comune
A193
Chlidonias niger
Mignattino comune
A197
Alcedo atthis
Martin pescatore
A229
Cettia cetti
Usignolo di fiume
A288
Cisticola juncidis
Beccamoschino
A289
Acrocephalus scirpaceus
Cannaiola comune
A297
Acrocephalus arundinaceus
Cannareccione
A298
Remiz pendulinus
Pendolino
A336
Phalacrocorax carbo sinensis
Cormorano
A391
Phalacrocorax aristotelis desmarestii
Marangone dal ciuffo
A392
Repertorio fotografico
In questa sezione sono riportate una serie di foto del sito di protezione ambientale in oggetto, scattate da utenti
e visitatori.
E' possibile far pubblicare le proprie foto e/o segnalare errori contattando uno degli indirizzi mail in 'About'.
Numero di foto disponibili:
0
Un ringraziamento agli autori che hanno consentito la pubblicazione delle loro immagini.